Join the team!
We look for people driven by curiosity and open to new challenges to reinvent the climate-sensitive sector. This page lists the current job openings. If you don't see a job position for you, feel free to contact us and send your spontaneous application through our contact form here. We will be happy to consider your CV and a motivation letter.
As Business analyst, your role will be to support the design of innovative services following the lean startup approach, hence involving potential customers since the very beginning of the design process. You will join a highly innovative SME, collaborating with a multi-disciplinary team on a wide range of problems in different climate-sensitive sectors.
- Carrying out market studies and stakeholder analyses.
- Supporting the design of business plans for commercialising novel technology & services.
- Conducting a socio-economic impact assessment.
- Performing policy analysis on climate change adaptation.
- Cooperating with data scientists and scientific developers.
- Participating in short business trips (domestically and internationally).
- MSc degree in economy or similar disciplines.
- Knowledge of the co-design methods (e.g. user personas, user journey maps, …)
- Knowledge of the lean startup and/or design thinking approach.
- Professional Working proficiency in spoken and written English (C1)
- Experience in market analysis
- Knowledge of how to design a business model
- Experience in technology screening and roadmapping
- General knowledge of the policy landscape on climate change adaptation
- Analysis of semi-structured interview
- Knowledge of quantitative and qualitative metrics
If you are a team-player with a strong ability in problem solving and time management, if you love new challenges and are driven by your curiosity and willingness to understand how things work in practice, if you are sensitive to the climate crisis and want to help increase the resilience of our society, well, you should definitely contact us!
To apply, please send an email to [email protected] with your CV and cover letter.
Office location: Rome, Italy (hybrid solutions are also possible).
Employment Type: Full-time.
Seniority level: junior
Starting date: ASAP
A valid permit to work in Italy and the EU is needed for foreign workers from non-EU / EEA countries. Amigo is committed to diversity and inclusion. Applications from members of traditionally underrepresented groups, people with disabilities, women, and people who identify as LGBT+ are warmly encouraged.
In quanto Business analyst, il tuo ruolo sarà quello di supportare la progettazione di servizi innovativi seguendo l'approccio lean startup, coinvolgendo quindi i potenziali clienti fin dall'inizio del processo di progettazione. Entrerai a far parte di una SME altamente innovativa, collaborando con un team multidisciplinare su un'ampia gamma di problemi in diversi settori legati al clima.
- Realizzare studi di mercato e mappatura degli stakeholders.
- Sostenere la progettazione di piani aziendali per la commercializzazione di nuove tecnologie e servizi.
- Condurre una valutazione dell'impatto socio-economico.
- Esecuzione di analisi politiche sull'adattamento ai cambiamenti climatici.
- Collaborazione con data scientists e sviluppatori scientifici.
- Partecipazione a brevi trasferte di lavoro (a livello nazionale e internazionale).
- Laurea magistrale in economia o in altre discipline simili.
- Conoscenza delle metodologie di co-design (ad esempio, user personas, user journey maps, ...).
- Conoscenza dell'approccio lean startup e/o design thinking.
- Conoscenza professionale dell'inglese parlato e scritto (C1).
- Esperienza di analisi di mercato
- Conoscenza di come progettare un modello di business
- Esperienza di screening tecnologico e roadmapping
- Conoscenza generale del panorama politico in materia di adattamento ai cambiamenti climatici.
- Analisi di interviste semi-strutturate
- Conoscenza delle metriche quantitative e qualitative
Se ti piace lavorare in squadra e hai abilità di problem solving e di gestione del tempo a disposizione, se sei un amante della pianificazione e ti piace vedersi svolgere le attività senza problemi, se sei sensibile alla questione climatica e vuoi migliorare la resilienza della società contemporanea, questo è il posto per te!
Per candidarsi, mandare una email all’indirizzo [email protected] allegando CV e lettera di presentazione. Le candidature verranno valutate man mano che arrivano, anche se potrebbero esserci dei rallentamenti nel mese di agosto.
Luogo di lavoro: Roma.
Impiego: Full-time (sono possibili anche soluzioni di lavoro ibride).
Livello di esperienza: intermedio
Inizio del contratto: Prima possibile.
Per candidati stranieri provenienti da paesi al di fuori dell’Unione Europea, è necessario possedere un permesso di soggiorno e lavoro valido. Amigo è una società impegnata nel valorizzare la diversità e l’inclusione. Sono quindi benvenute candidature di membri di gruppi minoritari, persone con disabilità, donne e persone appartenenti alla comunità LGBT+.
As R&D&I Project Manager, your role will be twofold. On the one hand, you will be responsible for the preparation of R&D&I project proposals and tenders. On the other, you will coordinate the activities related to active projects. Y ou will join a highly innovative SME, collaborating with a multi-disciplinary team on a wide range of problems in different climate-sensitive sectors.
– Building, writing and reviewing of R&D&I collaborative project proposals
- Identifying and writing bids for tenders, particularly from UN-organizations and EC.
- Supervising the execution of projects, coordinating with clients and partners.
- Ensuring that outcomes, deliverables, presentations, etc. are done according to agreed specifications within budgets and schedules.
- Guiding and monitoring the team towards the achievement of the objectives of the projects.
- Performing technical and financial monitoring of the projects and reporting internally and to clients.
- Participating in short business trips (domestically and internationally).
- MSc degree in natural science and other technical disciplines (e.g. physics, maths, engineering, environments sciences, …) or comparable professional training. Holding a PhD is considered as a plus.
- Knowledge of EU-funded R&D project management
- At least 3 years of experience in tender management and preparation
- Professional Working proficiency in spoken and written Italian and English (C1)
- Proficiency in MS Office
- Knowledge of climate science, in particular related to climate services
- Experience with PNRR projects.
- Proficiency in other UN languages is an advantage.
- A strong network in developing countries and Europe is a plus.
If you are a team-player with a strong ability in problem solving and time management, if you are a planning lover and care for making things work smoothly, if you are sensitive to the climate crisis and want to help increase the resilience of our society, well, you should definitely contact us!
To apply, please send an email to [email protected] with your CV and cover letter. The applications will be considered as they come in, although there might be some slowing down during August.
Office location: Rome (Italy) with possibility of hybrid solutions.
Employment Type: Full-time.
Seniority level: Mid-level
Starting date: ASAP
A valid permit to work in Italy and the EU is needed for foreign workers from non-EU / EEA countries. Amigo is committed to diversity and inclusion. Applications from members of traditionally underrepresented groups, people with disabilities, women, and people who identify as LGBT+ are warmly encouraged.
In qualità di Project Manager R&D&I, avrai un duplice ruolo. Da un lato, sarai responsabile dell’elaborazione delle proposte e dei bandi di gara per i progetti R&S&I. Dall'altro, coordinerai le attività relative ai progetti attivi. Entrerai a far parte di una SME altamente innovativa, collaborando con un team multidisciplinare su un'ampia gamma di problemi in diversi settori legati al clima.
- Elaborazione, stesura e revisione di proposte di progetti collaborativi di R&S&I.
- Individuare e redigere offerte per i bandi di gara, in particolare da parte di organizzazioni ONU e comunitarie.
- Supervisionare l'esecuzione dei progetti, collaborando con clienti e partner.
- Garantire che i risultati, le consegne, le presentazioni, ecc. siano realizzati secondo le specifiche concordate, nel rispetto dei budget e delle scadenze.
- Guidare e monitorare il team verso il raggiungimento degli obiettivi dei progetti.
- Eseguire il monitoraggio tecnico e finanziario dei progetti e la rendicontazione internamente e ai clienti.
- Partecipare a brevi trasferte di lavoro (a livello nazionale e internazionale).
- Laurea magistrale in scienze naturali e altre discipline tecniche (ad es. fisica, matematica, ingegneria, scienze ambientali, ...) o formazione professionale equivalente. Essere in possesso di un dottorato di ricerca è considerato un plus.
- Conoscenze nella gestione di progetti di R&S finanziati dall'UE
- Almeno 3 anni di esperienza nella gestione e preparazione di bandi di gara.
- Conoscenza dell'italiano e dell'inglese professionale parlati e scritti (C1)
- Conoscenza del pacchetto MS Office.
- Conoscenze in scienze climatiche, in particolare relative ai servizi climatici.
- Esperienza in progetti PNRR.
- La conoscenza di altre lingue delle Nazioni Unite costituirà un plus.
- Una forte rete di contatti nei Paesi in via di sviluppo e in Europa sarà considerato un plus.
Se ti piace lavorare in squadra e hai abilità di problem solving e di gestione del tempo a disposizione, se sei un amante della pianificazione e ti piace vedersi svolgere le attività senza problemi, se sei sensibile alla questione climatica e vuoi migliorare la resilienza della società contemporanea, questo è il posto per te!
Per candidarsi, mandare una email all’indirizzo [email protected] allegando CV e lettera di presentazione. Le candidature verranno valutate man mano che arrivano, anche se potrebbero esserci dei rallentamenti nel mese di agosto.
Luogo di lavoro: Roma.
Impiego: Full-time.
Livello di esperienza: intermedio
Inizio del contratto: ASAP
Per candidati stranieri provenienti da paesi al di fuori dell’Unione Europea, è necessario possedere un permesso di soggiorno e lavoro valido. Amigo è una società impegnata nel valorizzare la diversità e l’inclusione. Sono quindi benvenute candidature di membri di gruppi minoritari, persone con disabilità, donne e persone appartenenti alla comunità LGBT+.